Post

Milano Design Week 2025: l'arte incontra il design e l'innovazione

Milano Design Week 2025: Arte, Innovazione e Creatività al Centro del Fuorisalone   La Milano Design Week 2025 si prepara a stupire ancora una volta, consolidando il suo ruolo di evento di riferimento mondiale per il design e l’innovazione. Con il tema centrale "Mondi Connessi" , il Fuorisalone celebra il potere del design nel creare legami tra tecnologia, tradizioni culturali e sostenibilità. In questa edizione, Milano si trasforma in un palcoscenico di creatività con eventi, installazioni e mostre che raccontano l'evoluzione del design contemporaneo. Mondi Connessi: il tema della Milano Design Week Il concetto di "Mondi Connessi" invita a riflettere sul ruolo fondamentale del design nel costruire ponti tra dimensioni diverse della nostra vita. Dalla fusione tra natura e tecnologia all’intersezione tra tradizioni e innovazioni, il tema pone l'accento su quattro pilastri: Dialogo tra fisico e digitale : creare spazi dove il mondo reale e quello virtual...

Il mecenatismo dei Della Rovere

La Collezione Farnesina su Google Arts & Culture

Il dipinto nascosto sotto la Ragazza con il cappello rosso di Vermeer

La Divina Commedia secondo Gustave Doré

Diabolik in mostra a Palazzo Pallavicini

Dorazio Verna e Casentini in mostra presso il Progetto Arte Elm

Gli Erbari in mostra al Castello di Miradolo

Terra - Il Pianeta in cinque sensi: mostra multisensoriale a Villa Torlonia

Il restauro dell’affresco della Madonna con Bambino e Santi a Urbania

Associazione Genesi: primo museo itinerante d'arte contemporanea italiano

Il Giudizio Universale di Pietro Cavallini a Roma

🎨 L'Arte continua! Seguimi su Facebook per scoprire tante altre storie! 🖼️✨