
Bianco. Nero. Solo le menti più vivaci, solo chi sa, ha vissuto, ha approfondito senza vincoli la realtà che ci circonda, e la metafisica che ci pervade, può partorire il vero pensiero estremo. Quello che, allenato, può portarti alla verità; perché, se "in medio stat virtus", si dovranno pur conoscere i confini in cui muoversi.
Ognuno dovrebbe esplorare il suo pensiero fino a questi confini: dal bianco dell'inconscio, fino al nero della propria inconsistenza esistenziale, ci si può riconoscere e si può sorpassarsi, celebrarsi, immaginarsi, vivere e capirsi.
E allora viva il cinismo, l'humor nero, il grottesco, la violenza, il sangue; ma anche la morbidezza, la lealtà, il rispetto, l'armonia, il pensarsi vicini. Tutto questo ci fa uomini vivi, solo sfiorando uno per uno gli estremi di cui il mondo è intriso potremmo considerarci uomini veri.
Toccare il fondo per lanciarsi sempre più in alto. E' l'unico modo per poter vedere tutte le sfumature di questo mondo in bianco e nero, travestito in technicolor.
Tutto questo su BE|Different numero 3.
Commenti