Terra - Il Pianeta in cinque sensi: mostra multisensoriale a Villa Torlonia

 Terra - Il Pianeta in cinque sensi: un’esperienza multisensoriale tra scienza e arte a Roma

Villa Torlonia a Roma
Villa Torlonia
Se sei un appassionato di arte e scienza, non puoi perdere l’opportunità di visitare la mostra Terra - Il Pianeta in cinque sensi, che si terrà dal 3 aprile al 31 agosto 2025 presso Technotown a Villa Torlonia, Roma. Questo evento eccezionale, organizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in occasione del suo venticinquesimo anniversario, offre un percorso immersivo e multisensoriale che unisce la bellezza dell’arte alle meraviglie della scienza, aprendo una finestra unica sul nostro pianeta.

Un’esperienza unica per capire il nostro Pianeta

Terra - Il Pianeta in cinque sensi propone un viaggio innovativo e ricco di fascino attraverso geologia, clima e fenomeni naturali che spesso sfuggono alla percezione quotidiana. Attraverso tecnologie interattive all'avanguardia, i visitatori potranno vedere, toccare, annusare, ascoltare e persino assaporare la Terra in tutte le sue sfaccettature. La mostra rende tangibili fenomeni invisibili, come le onde sismiche e il campo magnetico terrestre, offrendo un’esperienza profonda e memorabile.

Questa esposizione si rivolge a un pubblico ampio, inclusi bambini, famiglie, appassionati di scienza e curiosi di arte, che potranno vivere un’esperienza immersiva e interattiva, con un focus su sostenibilità e disastri naturali.

Inclusività e accessibilità: una mostra per tutti

L’INGV ha fatto dell’accessibilità e dell’inclusività un punto centrale della mostra, collaborando con enti come l’Associazione di Volontariato Museum – ODV, ISSR (Istituto Statale Sordi Roma) e il MUST (Museo Universitario di Scienze della Terra). Grazie a queste sinergie, la mostra è stata progettata per eliminare ogni barriera culturale e fisica, rendendo l'esperienza accessibile anche a persone con disabilità.

Arte e scienza: una fusione emozionante

A rendere ancora più affascinante l'esposizione è l'installazione artistica di Filippo Gregoretti, Matra - il canto del pianeta. Quest’opera rappresenta il dialogo tra scienza e arte, attraverso un linguaggio visivo e sensoriale che cattura l’essenza del pianeta. È un esempio di come la creatività artistica possa interpretare e amplificare la bellezza e il mistero della scienza.

Un percorso interattivo nel cuore della Terra

Tra le attrazioni principali troviamo la riproduzione della Sala di Sorveglianza Sismica e Allerta Tsunami dell’INGV. Qui i visitatori potranno simulare il monitoraggio dei sismi in tempo reale e vivere l'emozione di un terremoto attraverso una speciale tavola vibrante. Questi strumenti permettono di toccare con mano le attività di ricerca dell’INGV, rendendo l'esperienza educativa e coinvolgente.

Eventi imperdibili e approfondimenti scientifici

La mostra non si limita all'esposizione multisensoriale; include un ciclo di seminari e incontri di divulgazione scientifica. Tra questi, il seminario Dai Colli Albani al Canale di Sicilia: viaggio tra i vulcani attivi d’Italia del 3 aprile alle 17:30 sarà un'occasione unica per approfondire la conoscenza sui vulcani italiani e sulla loro attività, grazie agli esperti dell’INGV.

Informazioni utili

  • Date: dal 3 aprile al 31 agosto 2025, dal martedì alla domenica.

  • Orario: 9:30 – 19:00 (ultima entrata alle 18:00).

  • Costo biglietto: €1,00. Prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole.

  • Inaugurazione: 2 aprile 2025, ore 18:00, con interventi istituzionali.

Se cerchi un’esperienza unica che ti permetta di vedere il mondo con nuovi occhi (e sensi), Terra - Il Pianeta in cinque sensi è la mostra che fa per te. Villa Torlonia a Roma ti aspetta per un viaggio che celebra la scienza, l'arte e la meraviglia della Terra. Non perdere questa occasione straordinaria per scoprire il nostro pianeta da una prospettiva completamente nuova. Pianifica la tua visita oggi stesso!

© Riproduzione vietata 

🎨 L'Arte continua! Seguimi su Facebook per scoprire tante altre storie! 🖼️✨