La politica imbocca la via della valorizzazione dell'arte italiana. L'idea del vice ministro agli Affari Esteri Franco Danieli è quella di portare non solo l'arte italiana nel mondo, ma anche i musei. "Un'idea della quale ho gia' parlato con il ministro per i Beni e le Attivita' Culturali Francesco Rutelli e che riguarda la possibilita' di aprire una serie di filiali dei musei italiani all'estero - ha dichiarato il vice ministro - da Buenos Aires a San Paolo, da Toronto a Montreal, ovunque ho portato questa idea ho riscontrato una reazione molto positiva da parte delle amministrazioni locali".
"Si tratta di un progetto allo stato embrionale - continua Danieli - ma l'idea è quella di aprire delle vere e proprie sedi all'estero dei musei italiani, e non di appoggiarci agli Istituti Italiani di Cultura". Questa iniziativa si inquadra nel più ampio progetto di promozione e sostegno della cultura e dell'arte italiana del ministero degli Affari Esteri, al fine di "promuovere a livello internazionale la nostra grande storia artistica che, tanto per il passato quanto per il presente, deve essere valorizzata".
"Si tratta di un progetto allo stato embrionale - continua Danieli - ma l'idea è quella di aprire delle vere e proprie sedi all'estero dei musei italiani, e non di appoggiarci agli Istituti Italiani di Cultura". Questa iniziativa si inquadra nel più ampio progetto di promozione e sostegno della cultura e dell'arte italiana del ministero degli Affari Esteri, al fine di "promuovere a livello internazionale la nostra grande storia artistica che, tanto per il passato quanto per il presente, deve essere valorizzata".
Commenti