"Bancarotta", questo è l'originalissimo titolo dato alla mostra collettiva che si terrà dal 27 luglio al 28 agosto 2007 a Cisternino (Brindisi) in via Roma 56, presso la struttura che ospitava la banca Credem. La rassegna, organizzata dall'architetto Francesco Pinto, presenterà al pubblico svariate opere di artisti emergenti. Tra le altre citiamo le sculture dell’ argentino Hermann Meyer, le pitture su carta di Luigi Ferrara, le imponenti video installazioni di Beppe Ardito, le tele di Michele Tangorra, del russo Valeri Tarasov e di Pino Milella. “Bancarotta - spiegano gli ideatori - evidenzia sin dall’ espressione, la volontà di rendere sensibile, quasi tattile, non solo lo slittamento di significato, da quello economico-letterale a quello simbolico-concettuale. L’intento è di trasformare fisicamente un ex-contenitore di capitale in un contenitore di idee, di sfidare cioè, nell’ epoca della globalizzazione, quella logica identitaria che funge da “banco di commercio” e mercificazione delle identità e dei corpi su scala mondiale”.
Commenti