Arte calabrese e moda nel 500 ad Aieta


Ad Aieta, in provincia di Cosenza, da oggi e fino al prossimo 2 settembre, presso il Palazzo Rinascimentale, si terranno due importanti mostre: "Arte in Calabria 1960 - 2000" e "Così vestivano". Entrambi gli eventi si collocano all'interno del programma di studio e valorizzazione portato avanti con abnegazione dall'Associazione Culturale "Rinascimento" di Aieta.

"Arte in Calabria" comprende buona parte delle opere del Maon di Rende (CS), una sorta di sintesi del percorso artistico della regione Calabria negli ultimi 40 anni. Questa mostra è realizzata in collaborazione con il centro "Capizzano" di Rende ed è curata da Antonio Sicoli.

Prenderanno parte alla rassegna gli artisti: Franco Flaccavento, Francomà, Luigi Magli, Giuseppe Negro, Rocco Pangaro, Vincenzo Paonessa, Mario Parentela, Salvatore Pepe, Tarcisio Pingitore, Antonio Puija Veneziano e Giulio Telarico.

"Così vestivano" è, invece, una galleria di abiti del 500 realizzati dalla stilista e creatrice di costumi Maria Capalbo con Sartoria Acri. Gli abiti, creati in esclusiva per l'Associazione "Rinascimento", sono stati prodotti traendo spunto da alcune opere pittoriche di epoca rinascimentale.

Commenti

🎨 L'Arte continua! Seguimi su Facebook per scoprire tante altre storie! 🖼️✨