
Il 7 giugno prossimo, presso la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, sarà inaugurata una importante mostra dal titolo "Il Simbolismo. Da Moreau a Gauguin a Klimt" che ripercorre le tappe del movimento culturale e artistico del XIX secolo denominato, appunto, Simbolismo.
I visitatori avranno modo e maniera di riscoprire le tematiche simboliste più importanti, tra le quali citiamo: l’insistenza sui grandi temi della vita, della morte e dell’amore; il collegamento con la filosofia, la letteratura e la musica; il richiamo ai maestri del passato, filtrato attraverso la sensibilità moderna; la scelta del simbolo dell’allegoria, in polemica con l’arte accademica e col naturalismo.
La mostra consta di tre sezioni: la prima, vedrà l'esposizione dei capolavori dei cosiddetti “precursori”. La seconda,invece, sarà dedicata alla fase matura del Simbolismo, mentre nella terza si cercherà di mettere a fuoco le proiezioni della corrente nel XX secolo, alla vigilia del conflitto mondiale.
Commenti